XXIII Convegno della "Arbeitsgemeinschaft für die Neueste Geschichte Italiens" in collaborazione con il DHI Roma. 19–21 giugno 2025, Villa Lessing, Saarbrücken Non molti sanno che milioni di italiani hanno trascorso, per i motivi più disparati, una parte più o meno consistente della loro vita al di fuori della penisola appenninica, e non solo dal 1860. Saranno queste le persone al centro della conferenza, che affronterà diverse tendenze attuali delle scienze storiche, culturali e sociali – che si tratti di studi migratori, di questioni di appartenenza culturale e di identità, di storia coloniale e della sua memoria, di storia globale, di esilio politico e di emigrazione economica, ma anche tematiche classiche concernenti gli italiani all'estero, ad esempio nella diplomazia, nel commercio, nelle guerre, come marinai o nell'arte e nella scienza. Si prega di inviare le proposte di intervento con un abstract (massimo una pagina), corredato da una breve notizia bio-bibliografica (massimo dieci righe), entro il 14 marzo 2025 via e-mail a: jens.spaeth@uni-saarland.de.
|