Georg Vogeler, Rechtstitel und Herrschaftssymbol. Studien zum Umgang der Empfänger in Italien mit Verfügungen Friedrichs II. (1194–1250), Berlin-Boston 2019 (Bibliothek des Deutschen Historischen Instituts in Rom 138), ISBN 978-3-11-064539-2. Mentre la ricerca si è finora concentrata sulla produzione di diplomi rilasciati dall'imperatore Federico II (1198–1250) a destinatari in Italia, lo studio analizza per la prima volta in modo esauriente il concreto contesto in cui venivano utilizzati. Si confronta l'Italia comunale, abituata alla scritturalità, con il burocratico Regnum Siciliae, mettendo al centro dell'attenzione il ruolo svolto dai documenti scritti nella comunicazione simbolica del potere. Indagando l'ars dictamini, l'erudizione giuridica dell'epoca, le petizioni, le copie di atti notarili, i libri iurium e la storiografia dell'epoca, si dimostra che, al di là della loro funzione amministrativa o giuridica, i diplomi erano considerati allo stesso tempo rappresentanti dell'imperatore; essi costituivano, pertanto, in diversi contesti pratici un importante elemento della comunicazione simbolica del potere.
|