Per celebrare il quinto centenario della morte di papa Adriano VI (14 settembre 1523), il convegno indagherà alcuni aspetti del suo pontificato, in particolare quelli relativi all'impatto sull'ambiente romano, che finora sono stati meno considerati dalla storiografia. L'obiettivo è quello di offrire una descrizione più dettagliata e articolata di un papato che, seppur breve, fu decisivo per la storia e la politica degli anni successivi. In una prospettiva interdisciplinare, il convegno si propone di inaugurare una nuova stagione di studi, a livello internazionale, sulla figura di Adriaan Florisz Boeyens di Utrecht e il suo pontificato.
13–14 settembre 2023
Convegno internazionale in occasione del quinto centenario della morte del papa, organizzato da Roma nel Rinascimento e del Reale Istituto Neerlandese di Roma in cooperazione con l'Istituto Storico Germanico di Roma, l'Archivio di Stato di Roma, Roma Tre Università degli Studi (Dipartimento di Studi Umanistici), l'Università di Utrecht, l'Istituto Nazionale di Studi Romani, l'Ambasciata dei Paesi Bassi presso la Santa Sede, l'Ambasciata del Belgio presso la Santa Sede.
13 settembre 2023
Archivio di Stato di Roma, Sala Alessandrina, Corso del Rinascimento, 40
14 settembre 2023
Reale Istituto Neerlandese di Roma, via Omero, 10–12
Programma
Ulteriori informazioni